Condizioni
I prezzi dei prodotti presenti in www.grandevale.it e i prezzi della spedizione possono subire dei cambiamenti nel tempo. Il cliente riceverà i prodotti desiderati procedendo all'acquisto dei prodotti coi prezzi visualizzati in www.grandevale.it al momento dell'ordine di acquisto.
La Spedizione in Italia è di € 12,00 per acquisti fino a € 19,99, spedizione a € 9,90 per acquisti da € 20,00 (contrassegno +€ 3,80) ( tranne nei luoghi definiti disagiati dai Corrieri)
Le spedizioni saranno effettuate dal lunedì al venerdì, festivi esclusi.
Sulla pagina del carrello vedrai la descrizione degli articoli, il prezzo e le informazioni su spedizione e consegna.
I prodotti verranno spediti automaticamente non appena disponibili.
Le spedizioni con corriere richiedono una firma all’atto della consegna.
I costi di spedizione sono indicati anche in fase di checkout e nell’e-mail di conferma dell’ordine. Per i luoghi definiti disagiati dai Corrieri, il costo di spedizione sarà riferito in seguito tramite telefono e/o e-mail e non si accetta il contrassegno.
Ti terremo informato:
Poco dopo aver completato un ordine, riceverai un'e-mail di conferma contenente tutti i dettagli.
Dopo che avremo spedito il tuo ordine, riceverai un'e-mail di notifica della spedizione contenente e le informazioni per il tracking.
Assicurati che l’indirizzo e-mail sul tuo ordine sia corretto e che il messaggio non sia stato archiviato in una cartella di posta indesiderata.
Metodi per ricevere l’ordine di acquisto (i costi di spedizione qui sotto sono IVA inclusa):
Da: Zanotti Elio
Via P. Falciola, 21
27058 Voghera (PV)
- DOMENICA: BRONI (PV)
- LUNEDI': RIVANAZZANO TERME (PV)
- MARTEDI': STRADELLA (PV)
- MERCOLEDI': CASTEGGIO (PV)
Metodo di Pagamento:
Condizioni di spedizione
La merce disponibile in magazzino verrà inviata nel giorno lavorativo più vicino alla richiesta (e all'avvenuto pagamento, qualora si effettui il pagamento anticipato) e verranno consegnati in 1 - 4 giorni lavorativi da uno dei seguenti Corrieri (la responsabilità dei tempi di consegna della spedizione avvenuta spetta alla ditta del corriere a cui è stato affidata la consegna):
Per le destinazioni in Italia (scelta del cliente personalizzata previa comunicazione a GrandeVale):
Per le destinazioni fuori Italia:
Per destinazioni fuori Italia, la spedizione è calcolata in base al peso volume e al Paese di destinazione
Non si possono effettuare pagamenti tramite contrassegno. Per destinazioni fuori dalla Comunità Europea non è possibile effettuare il pagamento tramite contrassegno e tramite Bonifico Bancario.
Per Paesi fuori dalla Comunità Europea, si dovrà aggiungere alla spedizione, il valore delle tasse doganali del Paese di destinazione + il costo fisso di sdoganamento del Corriere. Per Paesi fuori dalla Comunità Europea non è possibile pagare con il Bonifico Bancario né i prodotti né la spedizione.
Nota Bene: Contattare GrandeVale qualora non si ricevesse il pacco entro 7 giorni lavorativi dall'acquisto.
I prezzi degli articoli sono tutti comprensivi di IVA.
I prezzi dei prodotti presenti in www.grandevale.it e i prezzi della spedizione possono subire dei cambiamenti nel tempo. Il cliente riceverà i prodotti desiderati procedendo all'acquisto dei prodotti coi prezzi visualizzati in www.grandevale.it al momento dell'ordine di acquisto.
Modalità di reso e rescissione:
Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dalla Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso per ripensamento.
Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e del conseguente rimborso del prezzo di acquisto
Esclusioni:
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e di aziende.
Il diritto di recesso non si applica inoltre alle seguenti categorie di prodotti:
a) audiovisivi o supporti software informatici sigillati aperti dal consumatore;
b) giornali, periodici e riviste.
Informazioni relative all'esercizio del diritto di recesso
A. Istruzioni tipo sul recesso
-ai sensi dell'art.49, comma 4,-
Modalità di esercizio del diritto di recesso:
Diritto di recesso, restituzione e cambi
Se è intenzione del cliente di recedere dall'acquisto e desidera restituire il prodotto ricevuto o desidera cambiarlo, la ditta Zanotti Elio (www.grandevale.it) accetta resi e cambi merce.
Per esercitare i diritti di recesso, il cliente deve inviare a grandevale.info@gmail.com una comunicazione entro 14 giorni dal ricevimento della merce. L'oggetto della e-mail deve essere: "Resi".
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
Se non vengono rispettati i termini di cui al punto 1 (uno) e 2 (due) la cifra rimborsata sarà pari al 50% della cifra versata per l'acquisto
---------
Condizioni per spedizione di prodotto errato
Se il cliente riceve un prodotto diverso da quello ordinato, si prega di comunicare tempestivamente l'errore all'indirizzo e-mail: grandevale.info@gmail.com
Si prega inoltre di non aprire la confezione.
La ditta Zanotti Elio si impegna a sostituire il prodotto nel minor tempo possibile a proprie spese.
Entro 3 giorni dall'ispezione della merce da parte della ditta Zanotti Elio e in caso di esito positivo di tale verifica, la ditta Zanotti Elio contatterà il cliente in modo da concordare modalità e tempo di rimborso del corrispettivo pagato dal cliente.
---------
Diritto di recesso:
Lei, acquirente dei beni di www.grandevale.it, ha diritto di recedere dal contratto, senza indicare le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, posta elettronica) da inviare a Zanotti Elio - Via P. Falciola,21 - Voghera - Tel. 3284686582 - E-mail grandevale.info@gmail.com
A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio
[3] Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto,
Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a Nostro favore, (compresi i costi di consegna ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da Noi offerto) senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati dalla Sua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
[4] << Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente>>
[5] E' pregato di rispedire i beni o di consegnarli a Zanotti Elio - Via P. Falciola,21 - Voghera senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Il termine rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
[6] << I costi diretti della restituzione, saranno a carico dell'acquirente.>>
[7] Trattandosi di diritto di recesso per ripensamento, il prodotto va restituito non usato. Il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Nel caso il prodotto sia stato usato, la cifra rimborsata sarà pari al 50% della cifra versata per l'acquisto.
B. Modulo di recesso tipo
-ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h)-
(completare e restituire il presente modulo solo se si desidera
recedere dal contratto)
- Destinatario Zanotti Elio - Via P. Falciola,21 - Voghera - Tel. 3284686582 - E-mail grandevale.info@gmail.com
- Con la presente io notifico il recesso dal nostro contratto di vendita dei seguenti beni.........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
- Ricevuto il ....................................................................................................................
- Nome del consumatore ...............................................................................................
- Indirizzo del consumatore.............................................................................................
- Firma del consumatore ( solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
- Data
1. Che cos’è la garanzia legale
La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss. ) e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.
2. Nei confronti di chi può essere fatta valere
Il consumatore può far valere i propri diritti in materia di garanzia legale di conformità rivolgendosi direttamente al venditore del bene, anche se diverso dal produttore.
3. Contenuto della garanzia legale
In presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
4. Durata della garanzia legale
La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi conservare sempre la prova di acquisto (ricevuta fiscale o scontrino di cui si consiglia di fare subito una fotocopia perché le carte termiche degli scontrini possono scolorirsi con il tempo).Le clausole inserite da professionisti in contratti o condizioni generali di contratto con i consumatori che limitano la durata della garanzia legale o la escludono possono integrare clausole vessatorie ai sensi dell’articolo 33, comma 2, lettera b), del Codice del Consumo.
5. Obblighi del venditore
Il venditore deve:
6. Differenza tra garanzia legale e garanzie convenzionali
Le garanzie convenzionali, gratuite o a pagamento, offerte dal produttore o dal rivenditore, non sostituiscono né limitano quella legale di conformità, rispetto alla quale possono avere invece diversa ampiezza e/o durata. Chiunque offra garanzie convenzionali deve comunque sempre specificare che si tratta di garanzie diverse e aggiuntive rispetto alla garanzia legale di conformità che tutela i consumatori.
7. I poteri di intervento dell’Antitrust
I comportamenti di rivenditori o produttori che inducano in errore il consumatore sull’esistenza o sulle modalità di esercizio della garanzia legale di conformità, ovvero ne ostacolino l’esercizio stesso possono costituire pratiche commerciali scorrette, vietate e sanzionate dal Codice del Consumo. In tal caso, l’Antitrust può intervenire, a tutela del consumatore, accertando la violazione, imponendo la cessazione della condotta contraria alla legge, sanzionando i soggetti responsabili fino a un massimo di 5.000.0000 euro. L’Antitrust può anche accettare impegni dell’impresa, senza accertare alcuna infrazione, se essi hanno un impatto positivo per i consumatori. Non può invece risolvere le singole controversie. Infine, l’Autorità può accertare la vessatorietà di clausole inserite in contratti o condizioni generali di contratto tra professionisti e consumatori che limitano la durata della garanzia legale di conformità o la escludono del tutto, disponendo l’adozione di misure per informare adeguatamente i consumatori.
8. A chi rivolgersi
L’Antitrust ha un numero verde (800166661) attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, per richiedere chiarimenti. Per le segnalazioni all’Autorità occorre invece compilare il modulo disponibile nella sezione ‘Consumatore’ del sito www.agcm.it, e inviarlo direttamente via internet in formato elettronico, oppure via fax al numero 0685821256, o via posta all’indirizzo: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - Piazza Verdi, 6/a - 00198 Roma.
La vendita di beni di consumo
Gli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo disciplinano i diritti del consumatore/acquirente in presenza di difetti sul bene acquistato
Tale normativa si applica ai contratti di vendita di beni di consumo usati (tenuto conto del tempo di pregresso utilizzo, e limitatamente agli effetti non derivanti dall'uso normale dell'oggetto acquistato), ai contratti di permuta, ed ad ogni altro contratto finalizzato alla fornitura di beni di consumo da fabbricante a consumatore.
Art. 128
Ambito di applicazione e definizioni.
[I]. Il presente paragrafo disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti i beni di consumo. A tali fini ai contratti di vendita sono equiparati i contratti di permuta e di somministrazione nonchè quelli di appalto, di opera e tutti gli altri contratti comunque finalizzati alla fornitura di beni di consumo da fabbricante o produttore.
[II]. Ai fini del presente paragrafo si intende per:
a) consumatore: qualsiasi persona fisica che, nei contratti di cui al comma primo, agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;
b) beni di consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne:
1) i beni di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai;
2) l'acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata;
3) energia elettrica;
c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma primo;
d) produttore: il fabbricante di un bene di consumo, l'importatore del bene di consumo nel territorio della Unione europea o qualsiasi altra persona che si presenta come produttore apponendo sul bene di consumo il suo nome, marchio o altro segno distintivo;
e) garanzia convenzionale ulteriore: qualsiasi impegno di un venditore o di un produttore, assunto nei confronti del consumatore senza costi supplementari, di rimborsare il prezzo pagato, sostituire, riparare, o intervenire altrimenti sul bene di consumo, qualora esso non corrisponda alle condizioni enunciate nella dichiarazione di garanzia o nelle relative pubblicità;
f) riparazione: nel caso di difetto di conformità, il ripristino del bene di consumo per renderlo conforme al contratto di vendita
[III]. Le disposizioni del presente paragrafo si applicano alla vendita di beni di consumo usati, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa.
Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita, ovvero: idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo, conformi alla descrizione del venditore e in possesso delle qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può attendersi dalla natura del bene e dalle dichiarazioni pubbliche sul bene fatte dal venditore, dal produttore o dall'agente o dal rappresentante per esempio mediante pubblicità o le etichette, idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e da questi comunicato al venditore che l'abbia accettato anche per fatti concludenti.
a) Non vi è difetto di conformità se: il consumatore conosceva il difetto al momento della conclusione del contratto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza, il difetto deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche se dimostra: che non le conosceva e non poteva conoscerle con l'ordinaria diligenza, che la dichiarazione è stata corretta prima della conclusione del contratto in modo conoscibile al consumatore, che la decisione di acquisto del consumatore non è stata influenzata dalla dichiarazione.
b) In caso di imperfetta installazione. Se l'installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità, il difetto di conformità che deriva dall'imperfetta installazione è equiparato al difetto di conformità del bene. Se l'installazione è effettuata dal consumatore in modo non corretto a causa di una carenza nelle istruzioni di installazione, il difetto di conformità che deriva dall'installazione è equiparato al difetto di conformità.
a) Il venditore è responsabile per qualunque difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene ed il consumatore ha il diritto al ripristino della conformità del bene a spese del venditore (in particolare: spedizione, mano d'opera e materiali necessari per rendere conformi i beni), mediante riparazione o sostituzione entro un congruo termine, ovvero alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
La scelta tra la sostituzione e la riparazione spetta al consumatore, salvo che il rimedio scelto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro (l'eccessiva onerosità del rimedio si deve verificare in relazione al valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto, dell'entità del difetto e dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore).
b) Riduzione del prezzo o risoluzione del contratto possono essere chieste se:
riparazione e sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
il venditore non provvede a riparazione o sostituzione entro un congruo termine;
la sostituzione o la riparazione operata ha arrecato danni notevoli al consumatore.
Se il difetto è lieve: l'impossibilità o l'eccessiva onerosità della riparazione o sostituzione danno diritto unicamente alla riduzione del prezzo, e non alla risoluzione del contratto.
Dopo la denuncia del difetto di conformità il venditore può proporre un rimedio alternativo al consumatore, ma resta obbligato alla scelta preventivamente operata da questo o al rimedio diverso scelto successivamente dal consumatore.
Il venditore finale responsabile nei confronti del consumatore per un difetto di conformità imputabile ad azioni o omissioni di un precedente anello della catena contrattuale distributiva, del produttore del bene o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso nei confronti del soggetto responsabile. Il diritto di regresso è rinunciabile ed è ammesso patto contrario. L'azione di regresso del venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi a favore del consumatore può esercitare il regresso entro un anno dall'esecuzione della prestazione.
Il difetto deve manifestarsi entro 2 anni dalla consegna del bene. La denuncia al venditore del difetto da parte del consumatore deve essere effettuata entro 2 mesi dalla scoperta.
Non è necessaria la denuncia se il rivenditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
I difetti che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna si presumono già esistenti a tale data, salvo che ciò non sia incompatibile con la natura del bene o del difetto di conformità.
L'azione per far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive in 26 mesi dalla consegna del bene, salvo il caso del compratore convenuto per l'esecuzione del contratto, il quale può far valere i proprio diritti se ha denunciato il vizio entro due mesi dalla scoperta ed entro 26 mesi dalla consegna del bene.
La garanzia convenzionale vincola chi la offre secondo le modalità indicate nella dichiarazione di garanzia medesima e nella pubblicità. Contenuto minimo della garanzia:
l'indicazione che il consumatore è il titolare dei diritti di cui gli artt. 128 e seguenti Codice del Consumo e che la garanzia li lascia impregiudicati;
l'oggetto della garanzia;
modalità di azione, durata, estensione territoriale e denominazione e domicilio del soggetto che la offre.
A richiesta del consumatore deve essere disponibile in forma scritta ed in lingua italiana con caratteri non meno evidenti di quelli di altre lingue.
POLICY PRIVACY Sito internet www.grandevale.it
Visitando il sito www.GrandeVale.it, prendi atto ed accetti le procedure descritte in questa Informativa completa sulla
Privacy.
Introduzione
La presente informativa descrive le modalità di gestione dei dati personali che acquisiamo tramite il sito
www.GrandeVale.it che verranno trattati dalla ditta individuale Zanotti Elio, quale titolare del trattamento dei dati, con
sede a Voghera (PV), Via Pietro Falciola, 21.
Essa non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. Lo scopo di questa
informativa è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e su come le usa.
I dati personali che riceviamo dai nostri clienti ci permettono di migliorare e personalizzare il nostro sito internet per
facilitare i loro acquisti. Utilizziamo i dati personali dei clienti per gestire gli ordini, fornire prodotti e servizi ed offerte
promozionali, aggiornare i nostri registri clienti e mostrare contenuti più personalizzati grazie all'utilizzo dei
cookie (versione desktop di GrandeVale).
I dati personali possono essere utilizzati anche per migliorare il nostro negozio online, per prevenire o smascherare
frodi o abusi e per consentire a terze parti di svolgere attività tecniche, logistiche e altro tipo per conto nostro (ad
esempio per consentire il pagamento dell'ordine).
Informazioni di carattere generale
Si informano gli utenti dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
• tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi
generali previsti dal GDPR e dal Codice Privacy;
• raccogliamo e trattiamo i tuoi dati solo per le finalità indicate nella presente Informativa o per le specifiche finalità
già condivise con te e/o in merito alle quali hai espresso il consenso;
• abbiamo l’obiettivo di raccogliere, trattare ed usare il minor numero di dati personali possibile;
• se i dati personali che raccogliamo non sono più necessari per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarli per
obbligo di legge, faremo tutto quanto possibile per cancellarli, distruggerli o anonimizzarli;
• i tuoi dati personali non saranno condivisi, venduti, resi disponibili o comunicati a soggetti diversi rispetto a quelli
indicati nell’Informativa.
Dati raccolti e finalità
La informiamo che i dati che vengono raccolti nei modi sotto indicati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei,
informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazioni strettamente correlate alle finalità stesse e
comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure
organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se è nella
misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono
acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro
normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di
Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro
stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di
identificare gli utenti.
Cookies
I cookie sono file di testo memorizzati nel tuo computer o nel tuo dispositivo mobile che sono utilizzati dai siti web per
rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
Al fine di poterle fornire maggiori funzionalità sul nostro sito (Maggiori informazioni cliccando qui).
GrandeVale riceve e conserva con i cookie alcuni dati quando il tuo browser (Explorer, Chrome, Firefox, etc.) accede a
www.GrandeVale.it o ad annunci pubblicitari e ad altri contenuti presenti con riferimento a GrandeVale.it su altri siti web.
Clicca qui per avere maggiori dettagli su questi tipi di cookie (versione desktop di GrandeVale).
Dati raccolti con il consenso dell’utente e finalità del trattamento
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali nel sito sopra indicato, accettando espressamente
l'informativa privacy ed i termini e condizioni di acquisto, comporta la successiva acquisizione del nominativo, indirizzo
di spedizione, recapito telefonico e dell'indirizzo email del mittente, necessario per la spedizione di quanto ordinato.
Prima di procedere all'inserimento dei tuoi dati personali per l'acquisto dei prodotti da te scelti, dovrai acconsentire
all'informativa del trattamento dei dati personali. Se non acconsente non potrà inserire i tuoi dati personali necessari al
fine di poterle inviare i prodotti scelti.
Ogni volta che i dati personali vengono trasferiti a quest’azienda, ci assicureremo vengano trattati in conformità a
questa Informativa sulla Privacy e secondo a quanto indicato dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati.
Ai dati potrà accedere, solo per fini di spedizione, la società che gestisce le consegne della merce.
I dati raccolti verranno trattati con le seguenti finalità:
per rispondere alle richieste dagli Interessati, veicolate attraverso email e via telefono;
per notificare l’ordine effettuato;
per attivare le spedizioni;
per fini amministrativi e contabili correlati ai contratti di servizio;
per il trattamento connesso alla disciplina IVA (registro fiscale IVA).
Categorie di destinatari
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed
elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie
d’interessati: Società fornitrici di software gestionali, Studi professionali che prestano attività di consulenza o
collaborazione in materia contabile, fiscale, legale, commerciale; Pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle
funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla Legge; a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per
l'adempimento delle prestazioni oggetto del contratto.
Periodo di conservazione
I dati obbligatori ai fini contrattuali, contabili e connessi all'erogazione del servizio sono conservati per il tempo
necessario allo svolgimento del rapporto contrattuale, ivi compresi i relativi requisiti legislativi applicabili. I dati di chi
non acquista saranno immediatamente cancellati o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti
altrimenti giustificata.
Base giuridica
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto
l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità di fornire i servizi richiesti.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l'interessato può, secondo le
modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
conoscerne l'origine;
avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
richiederne l'ggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il
blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per
i quali sono stati raccolti;
nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile
da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo al Titolare del
trattamento.
Trasferimento dei dati personali fuori dall’area UE
La gestione e la conservazione dei Dati Personali avverrà su server ubicati in Australia. Il Titolare assicura che il
trasferimento dei dati avviene in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che
garantiscano un livello di protezione adeguato.
Titolare del trattamento e contatti
Il Titolare del Trattamento è il Sig. Elio Zanotti, al quale è possibile rivolgersi per esercitare tutti i diritti previsti dal
GDPR e dal Codice Privacy (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità, di opposizione),
nonché revocare un consenso precedentemente accordato; in caso di mancato riscontro alle loro richieste, gli
interessati possono proporre un reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali.
Aggiornamento della Policy
La presente Informativa è stata aggiornata in data 07 Marzo 2019, e può essere oggetto di revisione
periodica, anche in relazione alla normativa e giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà
data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in homepage del sito. Si invita comunque l’interessato a consultare
periodicamente la presente Policy.
Dispositivi mobili:
Quando scarichi e utilizzi applicazioni create da GrandeVale e quando hai richiesto o acconsentito all'utilizzo della
funzione di localizzazione sul tuo dispositivo mobile, potremmo ricevere informazioni riguardo alla tua posizione
geografica ed al tuo dispositivo mobile, incluso un identificativo unico per il tuo dispositivo. Queste informazioni
potranno essere utilizzate da noi per fornirti servizi basati sulla localizzazione come risultati della ricerca ed altro
contenuto personalizzato. E' possibile disattivare i servizi di localizzazione nella maggior parte dei dispositivi
mobili. Clicca qui per sapere come disattivare i servizi di localizzazione (versione desktop di GrandeVale).
Garanzia sulla sicurezza dei tuoi dati personali:
I tuoi dati personali sono tutelati durante l'invio da noi e da Santu Secure Ordering, Santu Pty. Ltd., che cripta le
informazioni che inserisci.
Per il pagamento con carta di credito, PayPal, Posta Pay, bancomat (e qualsiasi altro metodo di pagamento escluso il
contrassegno e bonifico bancario), è inviato a PayPal, Inc., tutelando tutte le informazioni che inserirai e invierai per
procedere al pagamento dei prodotti che hai scelto e ordinato dal nostro negozio on-line GrandeVale.it.
Cookie policy
Questa Cookie Policy espone come GrandeVale di Zanotti Elio, e i terzi da noi autorizzati, utilizzano i Cookie quando
Lei interagisce con il nostro sito. Questa Politica sui cookie è parte della nostra Informativa sulla Privacy - che spiega
come utilizziamo le informazioni, compresi tutti i dati personali che potremmo raccogliere sul vostro conto - e deve
essere letta in aggiunta ad essa. Di seguito, trovi tutte le informazioni su cosa sono i cookie, come li utilizziamo nei
nostri siti e il tuo attuale stato di consenso.
Che cosa sono i cookie?
Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene memorizzato su computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque
dispositivo utilizzato per navigare in Internet, in grado di memorizzare le informazioni di navigazione per fini statistici o
funzionali. Queste informazioni, ottenute attraverso i cookies, saranno trattate in modo sicuro.
Il fine di utilizzo dei cookies è quello di rendere più efficiente l'esperienza per l'utente, ottimizzando la navigazione ed il
funzionamento del sito e per consentire ai nostri sistemi di riconoscere il tuo dispositivo e per offrirti alcune
funzionalità, tra cui i suggerimenti sui prodotti che potrebbero interessarti, salvare nel Carrello gli oggetti che vorresti
acquistare in futuro.
Utilizziamo i cookie anche per:
Identificarti quando effettui il log-in sul nostro sito, così da poter fornire raccomandazione sui prodotti,
visualizzare contenuti personalizzati, riconoscerti come nostro utente registrato e poter farti usufruire vantaggi
come sconti ed eventuali promozioni.
Fornirti contenuti, inclusa la pubblicità promossa in base ai tuoi interessi, alle tue preferenze
Tener traccia delle tue preferenze da te indicate, con il tasto aggiungi al mio Carrello.
Condurre ricerche e analisi per migliorare il contenuto, i prodotti ed i servizi di GrandeVale.
Proteggersi da attività fraudolente
Migliorare la sicurezza
Se blocchi o rifiuti i cookie, non potrai aggiungere articoli nel Carrello, procedere al check-out (al servizio di terze parti
per effettuare l'ordine) o utilizzare i servizi che richiedono il login.
Gestione dei cookie
L'utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che
consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo
da bloccare l'invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). Pertanto è possibile negare l'utilizzo dei
cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità
proposte dai principali browser:
• Google Chrome - https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=it
• Mozilla Firefox - https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
• Internet Explorer - https://support.microsoft.com/it-it/help/196955
• Safari - http://support.apple.com/kb/PH5049
Aggiornamento Cookie Policy
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo, anche connesse all'eventuale entrata in vigore di nuove
normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi o a innovazioni tecnologiche, per cui
l'utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
Altre domande sui cookie
Se hai ancora domande dopo avere letto la presente “Cookie Policy”, contatta grandevale.info@gmail.com
Qui puoi descrivere la tua politica dei rendimenti.